top of page

LA MIA STORIA

"Apprendere tutti gli aspetti dello yoga nella loro forma più autentica,

direttamente da chi vive questa tradizione da decenni, è stato un dono impareggiabile."

Jessica ha scoperto lo yoga durante un viaggio in Australia, una pratica che si è rivelata molto più che un semplice esercizio fisico. Quella prima esperienza ha acceso in lei un desiderio di conoscenza che l’ha portata a esplorare la tradizione yogica in profondità. In Indonesia ha lavorato come volontaria in un centro di ritiri yogici, trovando nell’Ashtanga Vinyasa Yoga la pratica che più rispondeva alle sue necessità fisiche e spirituali.

​

Spinta dalla voglia di immergersi nella cultura e nei principi da cui lo yoga ha origine, Jessica ha trascorso complessivamente 20 mesi in India, praticando e studiando con insegnanti che vivono questa tradizione da decenni. A Mysore ha affinato la sua pratica sotto la guida di M.S. Viswanath, nipote di Sri K. Pattabhi Jois, e Ajay Kumar, divenuto il suo principale insegnante, mentre sull’Himalaya ha approfondito la filosofia vedica e i testi sacri con Deepti e Nikhil Kulshrestha.

​

Il suo viaggio non si è fermato qui. In Canada, a Vancouver, ha insegnato yoga terapeutico in un piccolo studio con vista sull’oceano, e in Australia è entrata a far parte del team dell’Ashtanga Yoga Centre of Melbourne, dove ha avuto l’opportunità di condividere la sua pratica con una comunità internazionale.

​

La maternità ha aggiunto una nuova dimensione al suo percorso. Diventare madre l’ha portata a esplorare con ancora più attenzione i bisogni del corpo femminile durante la gravidanza e nel post parto. Questo l’ha ispirata a creare percorsi di yoga dedicati a questa fase così speciale, combinando la sua esperienza personale con una solida formazione professionale.

​

Parallelamente, Jessica ha continuato ad arricchire la sua formazione partecipando a seminari di Federico Squarcini sugli "Yoga Sutra di Patanjali" e il sanscrito, e praticando con grandi insegnanti come Laruga Glaser, Lino Miele, Eddie Stern e Mark Robberds. Ha inoltre approfondito la meditazione seguendo più ritiri Vipassana di 10 giorni secondo gli insegnamenti di S.N. Goenka, un’esperienza che ha trasformato profondamente il suo approccio alla pratica e alla vita quotidiana.

​

Oggi Jessica insegna regolarmente in Valtellina, dove organizza workshop e ritiri immersi nella natura, combinando la ricchezza della tradizione con la sua esperienza internazionale. Dal 2024, coordina anche l’area olistica della Clinica San Rocco, collaborando con medici e professionisti della salute per offrire percorsi personalizzati e completi.

​

"Il mio obiettivo è semplice: condividere lo yoga come strumento di trasformazione, sperando che chiunque lo pratichi possa ritrovare un legame profondo con se stesso."

DSC01701 copy_edited_edited.png

Può una goccia d'acqua essere distinta dall'oceano, o è l’oceano stesso che si manifesta in ogni goccia?

Via Statale 391, 

Cosio Valtellino (SO), Italia

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscrittÉ™!

bottom of page