
Yoga post-parto
prenditi cura di te stessa mentre il tuo bimbo è accudito da una pedagogista
Descrizione del servizio
Il corso è stato progettato per creare uno spazio sicuro e accogliente dove le neo mamme possano prendersi cura di sé, ritrovare il proprio equilibrio fisico ed emotivo e affrontare con serenità le sfide che caratterizzano questa nuova fase della vita. La particolarità di questo corso? Durante la pratica, una pedagogista esperta si occuperà del tuo bambino, offrendoti la possibilità di dedicarti completamente a te stessa, senza costi aggiuntivi o preoccupazioni. Le sessioni sono pensate per rispondere alle esigenze specifiche del corpo nel periodo post-parto, concentrandosi sulle aree più sollecitate dalle nuove abitudini quotidiane. Schiena e spalle, spesso messe alla prova dal portare in braccio il tuo bambino o dalle lunghe ore di allattamento, riceveranno particolare attenzione. Attraverso movimenti dolci e sicuri, lavoreremo insieme per sciogliere tensioni e rigidità nella zona lombare e cervicale, favorendo un miglior allineamento del corpo e alleviando i fastidi più comuni. I gesti studiati sono pensati per aprire il petto, migliorare la postura e ridurre la chiusura causata dai nuovi ritmi di cura e accudimento. Un elemento centrale del corso è il recupero del pavimento pelvico, una zona spesso indebolita dalla gravidanza e dal parto. Attraverso esercizi specifici e graduali, imparerai a percepire, riattivare e rinforzare questa fondamentale area muscolare, migliorandone la funzionalità e prevenendo disagi come l’incontinenza o la sensazione di instabilità. Parallelamente, lavoreremo sul tono addominale, utilizzando movimenti delicati e progressivi che rispettano il naturale processo di guarigione. Questo approccio aiuta anche a favorire la chiusura della diastasi addominale, quando presente, donandoti maggiore sicurezza e stabilità nei movimenti quotidiani. Oltre agli aspetti fisici, il corso integra momenti dedicati al rilassamento e alle visualizzazioni guidate. Questi strumenti sono pensati per aiutarti a lasciare andare il senso di colpa che spesso accompagna le mamme, invitandoti ad accogliere il tuo ruolo con fiducia e consapevolezza. Attraverso la calma e l’introspezione, potrai sviluppare una connessione più profonda con te stessa e il tuo bambino, imparando a vivere la maternità con equilibrio e serenità. Un aspetto unico del corso è l’atmosfera di condivisione e sostegno reciproco. In un ambiente accogliente e privo di giudizio, avrai l’opportunità di connetterti con altre mamme, condividendo esperienze, emozioni e dubbi.
Prossime sessioni
Dettagli di contatto
LA Deha San Rocco, Strada Statale dello Stelvio, Cosio Valtellino, Province of Sondrio, Italy
3335916866
comparolo.jessica@gmail.com